Autorimessa interrata
Realizzazione di autorimessa interrata e parcheggio scoperto
- Data:
2015-2016 - Committente:
Privato - Ubicazione:
Via Manin
Ingegneria
Geologia
Su questo progetto
Il progetto ha previsto la costruzione di una autorimessa sviluppata su n. 2 piani interrati; la superficie complessiva è risultata essere di circa 700 mq., per un numero totale di n. 15 box e n. 8 posti auto scoperti.
L’ingresso veicolare ai piani interrati è stato realizzato con due distinti accessi, ciascuna a servizio di ogni piano.
La progettazione ha recepito le risultanze delle indagini geologico-tecniche e del rilevamento geologico-strutturale di campagna. Lo studio geologico ha permesso di definire il modello del terreno e le sue interazioni con l’opera, specificando le modalità esecutive degli scavi e della realizzazione delle opere di fondazione e di contenimento.
La realizzazione dell’autorimessa è stata possibile previa esecuzione di una paratia di micropali e successivo scavo, eseguito con mezzi meccanici, con un fronte alto 6,00 metri. La “berlinese” si è sviluppata per 50 m circa, ed è stata realizzata con micropali del diametro di 22 cm e lunghezza pari a 9 m, armati con tubolare di diametro 168.3 mm e spessore 10.0 mm, disposti ad un passo di 60 cm, collegati in testa da un cordolo in c.a. di sezione 60 x 40 cm; sono stati inoltre eseguiti n.7 tiranti, posti in corrispondenza del cordolo di testa, ed armati con 3 trefoli in acciaio lunghi 7,5 m.
La realizzazione dell’autorimessa è stata possibile previa esecuzione di una paratia di micropali e successivo scavo, eseguito con mezzi meccanici, con un fronte alto 6,00 metri. La “berlinese” si è sviluppata per 50 m circa, ed è stata realizzata con micropali del diametro di 22 cm e lunghezza pari a 9 m, armati con tubolare di diametro 168.3 mm e spessore 10.0 mm, disposti ad un passo di 60 cm, collegati in testa da un cordolo in c.a. di sezione 60 x 40 cm; sono stati inoltre eseguiti n.7 tiranti, posti in corrispondenza del cordolo di testa, ed armati con 3 trefoli in acciaio lunghi 7,5 m.
La struttura dell’autorimessa è del tipo intelaiata in cemento armato, in cui la portanza verticale e la resistenza alle azioni sismiche è affidata a pilastri e setti verticali e la resistenza flessionale degli impalcati a travi e nervature di collegamento.
Nel dettaglio gli elementi caratterizzanti la struttura risultano essere:
- Platea di fondazione di altezza pari a 40 cm
- Muri perimetrali in cemento armato spess. 30 cm
- Pilastri in cemento armato sez. 25×80 cm
- Setti in cemento armato spess. 15 cm
- Travi di sostegno in cemento armato a sezione variabile
- Solai a lastre tralicciate gettati in opera spess. 25+5 cm
Il calcolo della struttura è stato condotto mediante il metodo semiprobabilistico agli stati limite adottando come normativa di riferimento il D.M. 14 Gennaio 2008 (Norme tecniche per le costruzioni).
Si è utilizzato, per la verifica d’insieme dell’edificio e degli elementi strutturali, un programma di calcolo agli elementi finiti.
Prestazioni svolte
- Studio Geologico-tecnico (indagini geotecniche dirette)
- Progettazione Strutturale
- Direzione dei lavori Strutturale
Indirizzo: Viale Dante Alighieri 97/1
Città: Sestri Levante (GE)
Telefono e Fax: +39 0185.42052
E-mail: info@igastudio.it
Orari: lun - ven, 8.00 - 12.30 / 14.30 - 19.00